Regione Trentino Alto Adige
BOLZANO e provincia
Ospedale di Vipiteno
Mamme raccontano: 'Entrando ci si sente subito a proprio agio, i reparti sono moderni, puliti, colorati. In particolare, il reparto di ginecologia ed ostetricia, ristrutturato recentemente, dà un'ottima impressione.
Vipiteno è un piccolo paese, ragion per cui l'ospedale non è affollato, il reparto è molto silenzioso. dotato di camere a due posti, ma entrambe le volte che ho partorito ho potuto godere del privilegio di essere sola in camera, col bagno tutto per me, naturalmente! Possiede due sale parto con vasca (difficile trovarle entrambe occupate...se si desidera il parto in acqua, al 99% non si resterà deluse) e una dove effettuano i cesarei, che sono, come le episiotomie, in percentuali davvero trascurabili.
L'ospedale figura fra i pochi (13) in italia amici del bambino, quindi non incoraggiano l'uso di ciucci e tettarelle, mentre effettuano il rooming-in. Se però la mamma vuole riposare un paio d'ore, le infermiere sono ben disposte a tenere il bimbo, naturalmente non lo lasciano a piangere nel nido (che è sempre vuoto), ma se lo portano dietro nelle loro faccende, spesso nella fascia porta-bebè.
Il parto è visto e trattato con estrema naturalezza, senza interferenze inutili e senza forzature. Difficilmente si vede un medico in corsia, in quanto seguire e accompagnare la donna durante il parto, ove non sorgano complicazioni, è compito dell'ostetrica, mentre invece le visite sono frequenti e discrete durante il travaglio, mai dolorose o invasive.
C'è un grandissimo sostegno per quanto riguarda l'allattamento al seno. La puerpera viene aiutata nell'attaccare correttamente il bebè, nella consulenza e nelle molteplici posizioni, tramite l'ausilio di una speciale stanza dell'allattamento, fornita di divanetti, cuscini appositi, sgabellini poggiapiedi ecc. Potete anche evitare di portarvi la valigia: lì forniscono tutto, dalla camicia da notte agli assorbenti, ai pannolini, ai vestinini per il neonato. Il cibo è ottimo, ci sono tre alternative di menù (normale, leggero o vegetariano). Nel corridoio c'è una piccola dispensa con frigorifero da cui si possono liberamente attingere yogurt, cereali, crackers, marmellata ecc.. Se avete la fortuna di partorire di sera, potrete usufruire della stanza del bonding: si tratta di una speciale camera matrimoniale in cui fanno trascorre la prima notte ai gentiori col bimbo appena nato. L'orario delle visite è continuato, dalla mattina alla sera. L'atteggiamento del personale è sempre molto disponibile, gentile e sereno.
Lo raccomanderei a chiunque, se l'esperienza dei miei parti è stata così magica sicuramente lo devo anche all'ospedale di Vipiteno e al personale che vi lavora. Di questo li ringrazierò sempre. Sono davvero pro-naturali, per esempio aspettano le 42settimane, ma so anche di donne che firmando sono arrivate a 43! Se serve stimolare il travaglio inducono con la belladonna, curano con l'omeopatia, accettano di buon grado il piano del parto, il lotus e le dimissioni anticipate, oltre il 30% dei parti avviene in acqua, hanno tassi bassissimi di cesarei ed è ospedale amico del bambino.
(aggiornato a giugno 2011)
