Farmaci e allattamento
Troppo spesso si sente di mamme che 'devono' sospendere l'allattamento perchè costrette a seguire una cura farmacologica non compatibile con l'allattamento stesso. Le mamme non sanno - e purtroppo nemmeno i medici - che spesso, quando un farmaco non è compatibile con l'allattamento, è possibile trovare principi attivi con effetto analogo ma compatibili con la prosecuzione dell'allattamento. La stessa cosa vale, ad es., per le anestesie utilizzate per piccoli (o grandi) interventi o per le cure dentistiche, per le quali spesso le mamme si sentono dire che è necessario sospendere l'allattamento per alcune ore. Esistono, infatti, i servizi di informazione sui farmaci che sono disponibili a dare informazioni e indicazioni su principi attivi alternativi che possono essere utilizzati in sicurezza in allattamento e in gravidanza. Uno di questi è il servizio Infofarmaco del Centro Antiveleni degli Ospedali Riuniniti di Bergamo, che dispone di un Numero Verde ( 800 88 33 00) a cui è possibile rivolgersi, ricevendo risposte chiare ed estremamente cortesi, in caso di dubbio o per conoscere un principio attivo compatibile con allattamento o gravidanza.
